Sono contenta di aver fatto figli a 30 anni. Non ero giovanissima, ma, guardandomi un po’ attorno mi rendo conto che, per il periodo che stiamo vivendo, alla fine lo ero.
Energie ne avevo, tant’è che ne ho fatti due vicini. E vi assicuro che crescere due bimbi con 25 mesi di differenza (il che significa che quando tu sei incinta di 6 mesi, il “grande” di mesi ne ha 18, così per dire) è così impegnativo che se mi volto indietro, non so come ho fatto. Solo chi ci è passato sa. E se poi ci mettete che uno dei due non è stato proprio un bambino da manuale (mi piacciono gli eufemismi!), possiamo anche chiudere la premessa.
C’è solo un motivo per cui mi sarebbe piaciuto farli a 40 anni: tutta la fatica che risparmierei grazie ai seggiolini auto che 10 anni fa non esistevano (stessa cosa per i trio). Dopo mesi e mesi di notti insonni, anche solo l’idea di dover uscire con entrambi, d’inverno e armeggiare con ben due seggiolini (tute termiche che si incastrano ovunque e tutto il resto che voi ben sapete!) era un deterrente sufficiente a non farmi uscire. Anche perché, sul legare i bambini in auto, io sono così intransigente che davvero le volte che non riuscivo a sistemarli come avrei dovuto, sono sempre tornata indietro.
Prendiamo, per esempio, questo nuovo seggiolino auto di Bébé Confort. Si chiama AxissFix.
Cosa ha di rivoluzionario?
Innanzitutto, proprio per il discorso di prima, la praticità: ruota a 360°! In questo modo, avrete il bambino rivolto verso di voi e legarlo diventa semplicissimo. Ma non solo! Finché il bambino è piccolo (2 anni e 87 cm circa) potrà viaggiare in senso contrario al senso di marcia, senza sganciare e riagganciare la base! Praticamente, un sogno. Oltretutto, i ganci per tenere ferme le cinture vi aiuteranno nella fase di posizionamento del bimbo.
Sapete che cosa significa i-Size? i-Size è una normativa europea che garantisce una maggiore protezione sotto diversi aspetti, in particolare, stabilisce che i bambini fino a 15 mesi di età viaggino obbligatoriamente in senso contrario di marcia, invece che fino a 9 o 12 mesi come suggerito dalla precedente normativa europea. I-Size richiede inoltre l’utilizzo del sistema Isofix, riducendo la possibilità di installazione errata rispetto a un seggiolino fissato con cintura di sicurezza. Infine, la classificazione è in base all’altezza e non più al peso.
Perché è così sicuro?
- Come dicevo AxissFix è conforme alla normativa i-Size (R129)
- Si installa grazie ai due connettori Isofix e alla cinghia top tether
- Garantisce protezione ottimale in caso di impatto laterale, grazie al poggiatesta speciale
- La cintura a 5 punti garantisce il più sicuro sistema di ritenuta per il bambino
- Gli spallacci imbottiti antiscivolo in caso di impatto hanno elevate performance di ritenuta
- Il sistema ABS (Automatic Belt System) con il tensionamento automatico della top tether assicura una connessione ottimale tra lo schienale del seggiolino e la base
- Indicatori segnalano la di corretta installazione Isofix e il corretto tensionamento della top tether
Questo post è offerto da Bébé Confort AxissFix, il rivoluzionario seggiolino auto: tutta la sicurezza i-Size con in più un esclusivo sistema di rotazione a 360°.
È già disponibile questo seggiolino? Non lo sto trovando in nessun negozio online e non ho troppo tempo di fare il. Giro dei negozi tradizionali
Ciao Alessandro.
AxissFix sarà disponibile a partire dalla prossime settimane presso i rivenditori specializzati di prima infanzia (dove è già possibile eventualmente ordinarlo).
Per consultare la lista dei rivenditori più prossimi che trattano il prodotto è possibile collegarsi al sito http://www.bebeconfort.com/it-it/doveacquistare/doveacquistareinostriprodotti.aspx, inserire la propria città e flaggare “Mostra solo rivenditori che vendono AxissFix e 2wayPearl”.