Io ho la fobia degli insetti, un po’ perché sono stata punta più io di un apicoltore in 40 anni di mestiere e un po’ perché proprio non godo della loro presenza.
Quando mio figlio qualche tempo fa è stato punto da un’ape per la prima volta, mi sono resa conto che non avevo una mezza idea di come si potesse alleviare il dolore, in assenza di creme specifiche.
Ho provato a studiare un po’ di rimedi naturali e ho scoperto qualcosa di interessante.
Capperi
Il cappero appartiene alla famiglia delle capparidaceae. È un arbusto sempreverde, originario del mediterraneo e dell’Asia centrale ed è molto diffuso anche in Italia.
L’estratto di questa pianta ha proprietà lenitive così importanti da venire in aiuto di chi soffre dei più comuni stati irritativi cutanei.
I ricercatori dell’università di Catania hanno infatti evidenziato che gli estratti del capparis spinosa sono efficaci nel combattere diverse forme di irritazioni cutnaee, in particolar modo se associato ad altre sostanze sempre naturali e note per le loro proprietà lenitive come il ribes nigrum, le foglie d’olivo e la radice di liquirizia
Ulivo
Non il frutto ma le foglie, sono anch’esse efficaci per le punture d’insetto. Conoscete il “Balsamo del Samaritano”? * Era un rimedio usato nell’antichità per alleviare i fastidi causati da punture. Consisteva in una miscela in parti uguali di olio di oliva e vino bianco.
Pomodoro
Il pomodoro, oltre a essere un repellente contro le zanzare è anche efficace nel dopo-puntura per alleviare il prurito.
Lavanda
L’olio essenziale di lavanda è estremamente lenitivo del prurito causato dalle punture di insetto. Qualche goccina sulla zona da trattare e ne sentirete subito il beneficio.
Miele
Sono note le proprietà calmanti e lenitive del miele. Unite un po’ di bicarbonato e applicate sulla zona irritata.
Camomilla
Sono ben note le sue proprietà decongestionanti. Era il mio pronto soccorso da bambina dopo le punture di api e vespe.
Banana
Anche la banana, usata su punture di api e vespe contribuisce a ridurre rossore e bruciore.
*Jurado Augusto, Aceite de oliva, todo mal quita: desde la antiguedad hasta hoy.
In collaborazione con S.O.S Pelle® la crema lenitiva della Linea L’Officinale del Dott Ciccarelli a base di Skinsave®, un mix di principi attivi naturali, quali Capperi, foglie di Olivo e Fico d’India.
Lascia un commento