Una volta erano chiamati “rimedi della nonna” adesso sono diventati suggerimenti ecobio, ma l’efficacia è sempre la stessa. Tra i tanti usi che si possono fare dei fondi di caffè, di cui vi ho già parlato, ce n’è uno che può essere ulteriormente declinato e approfondito: l’utilizzo del caffè come deodorante. Vediamo come.
Deodorante per frigorifero
Riempite un piccolo contenitore con i fondi e all’interno del frigorifero scompariranno tutti gli odori sgradevoli. Il caffè ha la stessa capacità assorbi-odori del bicarbonato.
Deodorante per le mani
Aglio, cipolla, spezie e pesce dalle mani non vanno più via. Provate a sfregarle con un po’ di fondi di caffè prima di passarle sotto l’acqua tiepida.
Deodorante per dispensa
Per togliere odore di aglio, cipolla, funghi e di qualsiasi altro alimento persistente, lasciate nella dispensa una tazzina in cui avrete mischiato aceto e fondi di caffè asciutti fino a formare una densa poltiglia.
Deodorante per pattumiera
Per neutralizzare il cattivo odore della pattumiera cospargete sul fondo uno strato di caffè e bicarbonato.
Deodorante per posacenere
Se invece fumate (ah, ve lo dico, io ho smesso!), potete provare a ridurre l’odore terribile di cenere e mozziconi riempiendo il posacenere con uno strato di caffè.
Deodorante per ambienti
Mischiare i fondi di caffè con acqua e cannella e mettere sul fuoco a fiamma basa.
Deodorante per auto
Usate vecchi collant per creare sacchettini che riempirete con i fondi. In alternativa alle calze potete utilizzare anche un pezzettino di stoffa o di tulle.
Deodorante per scarichi
Gli scarichi maleodoranti possono essere puliti e deodorati con una diluzione di acqua e fondi di caffè da versare nella doccia, nel WC, nel lavandino e nella vasca da bagno.
Deodorante per armadi
Sempre utilizzando vecchi collant o tulle, create dei piccoli sacchetti che riempirete di caffè e riporrete negli armadi e nei cassetti. Se amate la vaniglia potete provare ad aggiungerne qualche goccia per creare un mix più goloso.
Deodorante per scarpiera
Lasciate sulla scarpiera una tazzina di fondi di caffè a cui avrete aggiunto qualche chiodo di garofano.
Questo articolo è realizzato in collaborazione con Caffè Vergnano
Ottimo articolo, anche noi utilizziamo le spezie per deodorare 🙂