I miei figli hanno sogni concreti. Cosa ti piacerebbe fare da grade?
Il giardiniere. Il disegnatore di auto.
Quando erano più piccoli erano buffi nei loro progetti di vita: prima è stato il momento del muratore, poi dell’ingegnere specializzato in ponti, poi del disegnatore di trattori, ma anche dei tagliaerba.
Poi c’è stato il contadino, il judoka e il carrozziere.
Nessun avvocato, medico, astronauta, scienziato. Sogni pratici. Alla portata della realizzazione e non della fantasia.
Io da piccola volevo sfare la veterinaria. E occuparmi solo di cani. Ho tenuto fede al mio progetto per tantissimi anni, fino a quando mia nonna mi disse “se farai la veterinaria, mi darai un grande dispiacere”. Lei non era seria. Ma io sì. E ho cambiato progetto. Anzi, l’ho abbandonato. Da allora, avevo circa 13 anni, non ho più avuto in testa un “sogno professionale”. Ho proceduto a braccio, cercando di capire cosa realmente fosse una inclinazione per me.
Non sono certa di averlo ancora capito. 😉 Una cosa però è certa, ed è ciò che più auguro a i miei figli, nelle mie scelte, decisioni e percorsi di studio e professionali ho sempre inseguito forsennatamente le mie passioni.
Ti iscrivi a Filosofia? Ma sei matta? E poi cosa farai? La disoccupata? Non è andata esattamente così. Ho iniziato a lavorare 1 mese dopo la laurea. Sono passati 17 anni e non ho mai smesso.
I sogni non vanno solo realizzati, vanno inseguiti, è questo che ho imparato passo dopo passo. È questo che auguro a loro di capire, prima possibile.
Inseguite i vostri sogni. A perdifiato.
“Da grande farò”
Nesquik trasforma il latte in un’esperienza unica di gusto ed energia (solo chi non ama il latte può capire), allo stesso modo vuole nutrire le idee e ispirare l’immaginazione e il potenziale dei bambini di tutte le età.
Con l’iniziativa “Quando sarò grande” e con il concorso* “Da grande farò”, Nesquik sostiene i sogni dei bambini e permette al vincitore di aggiudicarsi un contributo sostanzioso per iniziare a trasformare il sogno in realtà.
Fino al 15 ottobre le mamme e i papà che vogliono far partecipare i loro bambini al concorso non devono far altro che caricare sul sito Nesquik.it un video che racconti cosa i propri piccoli vogliono fare quando saranno grandi.
Tra tutti i video caricati, una giuria eleggerà il vincitore, che porterà a casa un premio che lo accompagnerà nel primo passo verso il suo sogno per diventare grande.
Lascia un commento