La mia relazione con gli elettrodomestici è complicata. Quelli grandi sono oggettivamente insostituibili. Nel senso strettamente letterale. Senza phon si può stare. Senza lavatrice o frigorifero no. Per lo meno io.
I piccoli elettrodomestici, invece, su di me hanno un “effetto sirena”: mi ammaliano. Mi parlano di rapidità, velocità, aiuto, semplificazione, mi sussurrano ordine, pulizia ma…ogni volta si ripete la stessa storia: li uso i primi tempi e poi li chiudo a prendere polvere in qualche armadio.
Poi ci sono i piccoli/grandi elettrodomestici. Che come ogni piccolo/grande “qualchecosa”, si affiancano con sospetto e si finisce per non poterne più fare a meno.
È qui che colloco iRobot Braava Jet. Conoscevo (e credo anche voi) iRobot grazie al suo ormai mitico Roomba, di cui vi parlerò dopo. Ecco, Braava Jet non è una evoluzione di Roomba essenzialmente per un motivo: non è un aspirapolvere.
Braava Jet pulisce e toglie macchie attraverso una serie di diversi panni di pulitura, riconosce se il panno montato serve per lavare, per pulire in modalità “a umido” o a secco. È sufficiente premere il tasto “clean” e il robot attiva automaticamente lo schema di pulizia corretto per lo specifico tipo di panno.
Come fa un panno a rimuovere le macchie? Come detto, lavora in modalità “umido”. Il Precision Jet Spray inumidisce i pavimenti con una soluzione detergente e la testina di pulitura basculante rimuove sporco e macchie. Nel frattempo i panni catturano lo sporco e lo trattengono.
Caratteristiche di Braava Jet
- È adatto per il lavaggio e la pulizia di superfici contenute, sia pavimenti in parquet che piastrelle.
- È perfetto per gli ambienti che richiedono una pulizia frequente come cucina e bagno.
- Grazie alla testina basculante elimina polvere e macchie anche nei punti più difficili da raggiungere, come sotto i mobili della cucina o intorno ai sanitari.
- Seguendo un percorso di pulizia molto efficiente, si muove tra gli ostacoli che incontra e pulisce lungo i mobili e le pareti, evitando i tappeti ed i punti di caduta come le scale.
- Grazie a un sistema integrato di barriera virtuale (virtual wall) si può farlo lavorare su una sola stanza ed evitare che cambi ambiente, anche in assenza di porte o ostacoli.
- Il motore è estremamente silenzioso.
- Oltre ai panni usa e getta è possibile utilizzare panni lavabili, da acquistare a parte e con costo contenuto.
Robot aspirapolvere: the winner is Roomba 980
Una menzione al nuovo Robot aspirapolvere Roomba 980 che pulisce fino a 180 mq di superficie!
L’ultimo nato in casa Nital è il primo robot aspirapolvere dotato delle tecnologie “iAdapt® 2.0 Navigation” e “Visual Localization”, che gli permettono di pulire continuativamente per due ore. Si ricarica da solo e, quando ha terminato, riprende il ciclo di lavoro da dove si è interrotto!
E con l’app HOME di iRobot puoi controllare il tuo Roomba 980 da ogni luogo e in qualsiasi momento.
Tappeti in casa? Nessun problema! Il sistema di pulizia AeroForce™ con tecnologia Carpet Boost individua i tappeti e pulisce con doppia efficacia. Il suo nuovo motore infatti garantisce una potenza aspirante fino a 10 volte superiore alle serie Roomba precedenti: è quindi adatto anche a chi ha animali domestici.
In collaborazione con Nital
Lascia un commento